GLI ASPETTI NORMATIVI

Con D.l. 201/2011 è stata realizzata la tanto attesa revisione dei prelievi sui rifiuti che avrà come risultato la presenza di un solo tributo che sostituisce i prelievi sia di carattere tributario (Tassa sui rifiuti solidi urbani) che di carattere corrispettivo (Tariffa di igiene ambientale).

Il Tres o Tares comprende in sé una quota destinata a coprire i costi relativi al servizio di gestione dei rifiuti urbani e dei rifiuti assimilati avviati allo smaltimento ed una quota finalizzata alla copertura dei costi relativi ai servizi indivisibili dei comuni.

La struttura del Tres è pressoché simile a quella della Tarsu di cui ripercorre i tratti essenziali e che in definitiva dimostra di avere una struttura solida in grado di sfidare i tempi ed i vari tentativi di affossamento.

 Il Tributo è dovuto da chiunque possieda, occupi o detenga a qualsiasi titolo locali o aree scoperte, a qualsiasi uso adibiti, «suscettibili di produrre rifiuti urbani».

Per costruire la tariffa il comune deve tener conto:

1.     Del costo del servizio di gestione dei rifiuti riferito, in particolare, agli investimenti per le opere ed ai relativi ammortamenti;

2.     Delle quantità di rifiuti conferiti, al servizio fornito e -all'entità dei costi di gestione, in modo che sia assicurata;

3.     Dei costi dello smaltimento dei rifiuti nelle discariche.

L’ATTIVITA’

La Eramus srl potrà svolgere ogni attività propedeutica e connessa alla gestione del tributo, che a titolo esemplificativo e non esaustivo si riassumono:

ü  Fornitura del Software Gestionale;

ü  Corsi di formazione sulla gestione ordinaria del tributo;

ü  Importazione e bonifica banche dati esistenti;

ü  Incrocio banche dati ;

ü  Elaborazione, stampa e imbustamento avvisi di pagamento;

ü  Elaborazione, stampa e imbustamento dei successivi accertamenti;

ü  Aggiornamento Banche dati;

   ü  Elaborazione tabulati per la successiva riscossione coattiva.


Eramus s.r.l.
Servizi
Software
Assistenza
Contatti
Lavora con noi
Webmail
Modulistica
Ordina Preavvisi
TARES
Site Map